Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Intervista a Miriam PALMA - ATTRAVERSAMENTI 2025

Immagine
 Vivere di versi, vivere diversi. Intervista a Miriam Palma Appena conclusa la messa in scena del suo ultimo spettacolo Vivere diVERSI, al Festival Attraversamenti , abbiamo incontrato Miriam Palma, artista dalla voce profondamente radicata nella ricerca e nell’espressività teatrale. Cantante, attrice, autrice e ricercatrice, vive a Palermo, dove ha fondato il Centro di Vocalità canto teatro “ Il Corpo della Voce ”. Fin da giovanissima si è dedicata allo studio delle potenzialità della voce umana, esplorando tecniche canore provenienti da diverse culture — dal canto armonico alle emissioni di diplo e triplofonie — fino ad approdare a un linguaggio personale e originale. La sua ricerca fonde l’improvvisazione con la scrittura, attraversando la tradizione canora siciliana e mediorientale, la lirica, la poesia, la narrazione e il teatro. Con Vivere diVERSI , Miriam Palma intreccia questi elementi in una tessitura poetica che dà corpo e voce a tre figure femminili emblematiche, regalan...

Intervista a Angiola BAGGI- ATTRAVERSAMENTI 2025

Immagine
Il silenzio, la voce:  intervista ad Angiola Baggi Angiola Baggi  incarna da oltre sei decenni la misura e l’intensità del mestiere d’attrice e doppiatrice. Nata in Veneto nel 1946, ha avviato la sua lunga ed articolata carriera da giovanissima, nei primi anni Sessanta. La sua presenza ha attraversato con eleganza e discrezione il teatro, il cinema e, soprattutto, la televisione, alla quale ha dedicato gran parte del suo percorso. Attrice di grande versatilità, è anche una voce tra le più riconoscibili del doppiaggio, capace di restituire con precisione le sfumature più profonde dei personaggi. L’abbiamo incontrata in occasione della prima nazionale di Ecuba . L’insostenibile sofferenza della consapevolezza, che la vede protagonista al fianco di Maria Cristina Gionta, Luca Negroni ed Emiliano Ottaviani , in una riscrittura contemporanea della tragedia di Euripide, versione di Marina Pizzi . Lo spettacolo, per la regia di Silvio Giordani e con le musiche di Francesco Verdinell...

Intervista a Gabriele GUZZI - ATTRAVERSAMENTI 2025

Immagine
 “Restituire una visione poetica all’economia”. Intervista a Gabriele Guzzi Questa sera, 1° luglio, nell’ambito del festival  Attraversamenti , promosso dal  Parco Archeologico dell’Appia Antica  e da  Teatri di Pietra , si terrà un incontro speciale che vedrà protagonisti l’economista e poeta  Gabriele Guzzi  e padre  Guidalberto Bormolini . Un talk “ Per la poesia infinita del creato”  che affronterà uno dei nodi cruciali del nostro tempo: in che modo l’economia – divenuta forza pervasiva e centrale nelle vite sociali, familiari e individuali – può aprirsi a un confronto autentico con la spiritualità? Classe 1993, romano, Gabriele Guzzi ha alle spalle un percorso singolare che intreccia pensiero economico, impegno civile e ricerca poetica. Laureato con lode in Economia Politica alla Luiss e alla Bocconi, è stato consulente economico a Palazzo Chigi e al Dipartimento della Programmazione Economica  della Presidenza del Consiglio dei Min...