E dal 20 luglio i Teatri di Pietra in Campania

Dal 20 luglio a fine agosto sono previste oltre 25 appuntamenti con il teatro, la danza e la musica , un programma interamente dedicato al tema classico e del Mediterraneo.
I siti: la Villa Imperiale di Pausilypon a Napoli e quattro in Provincia di Caserta: l'Anfiteatro di Alife, il Teatro Romano di Teano, l'area archeologica del Monte Cila a Piedimonte Matese e , se tutto procede, il Teatro Romano di Sessa Aurunca.
Le produzioni: tre novità assolute ECUBA con Ernesto Lama, Sebastiano Tringali, Riccardo Diana e Cinzia Maccagnano , del MINOTAURO con Roberta Caronia, Cinzia Maccagnano e Carlo Vitale, BUONANOTTE ORESTE di e con Michele Casella e tutte prime regionali
LE FATICHE DI ERCOLE con Virginio Gazzolo e Barbara Bovoli
PSEUDOLO con Massimo Venturiello
CASINA per la regia Cristiano Roccamo
CAMILLE CLAUDEL con Mariangela D'Abbraccio
CASSANDRA con Elisabetta Pozzi
IONE con Ernesto Lama, Sebastiano Tringali
IL ROSARIO con Filippo LunaPSEUDOLO con Massimo Venturiello
CASINA per la regia Cristiano Roccamo
CAMILLE CLAUDEL con Mariangela D'Abbraccio
CASSANDRA con Elisabetta Pozzi
IONE con Ernesto Lama, Sebastiano Tringali
VOCI - Medea per la regia e coreografia Paola Scoppettuolo
L'ALTRO ANFITRIONE con Paolo Graziosi
I prezzi dei biglietti sono stati mantenuti a 12 euro intero e 10 ridotti
ALIFE
PIEDIMONTE MATESE
TEANO
NAPOLI
Commenti
Posta un commento