AUGURI dei Teatri di Pietra

Noi ci occupiamo prevalentemente di Bene Comune. E in epoca di "singolare" e "particolare" è difficile pensare il Bene Comune e la cultura che ne potrebbe derivare. Ed è un errore sperare che dallo scontento generalizzato possa generarsi un moto di attenzione sull'argomento......... ............In altre epoche la sofferenza ha portato rivolte, impennate di coscienza collettiva, martiri ed eroi, trasformato madri in esercito e braccianti in quarto stato, artisti ed intellettuali in interpreti della prospettiva e del divenire. Scenari non riproponibili ai giorni d'oggi in cui la moltitudine di "sofferenti" è esclusivista, poco incline a riconoscersi nella sofferenza di altri e anzi propensa - intimamente - ad attribuire all'abuso patito da altri, un carattere di punizione quasi dovuta..., una sorta di contrappasso. ........Oggi il Bene Comune è meno di una parola vuota , un ex-principio, difficile da rinverdire dopo anni di ...